Visiotech dispone di un'ampia gamma di videocitofoni, sia a due fili che collegati tramite cavo Ethernet. Questi videocitofoni sono basati sulla tecnologia IP, quindi dispongono di funzioni avanzate come connessione all'App per notificare le chiamate, visualizzare le telecamere di sicurezza attraverso il monitor o controllare tutti i videocitofoni da un software di gestione.
Una delle caratteristiche principali è la sua connessione al cloud tramite l'App. Sia il videocitofono a 2 fili sia quello IP ha questa funzionalità. Dopo l'installazione, è sufficiente collegare il monitor via WiFi a Internet e scansionare un codice QR per attivare le chiamate di notifica push, l'audio bidirezionale e l'apertura a distanza..
Ci sono diverse soluzioni. La soluzione del videocitofono unifamiliare è composta da una placca esterna ed un monitor interno, al quale possono essere aggiunti altri monitor slave, in modo da soddisfare qualsiasi cliente che abbia case più grandi o coloro che vogliono installare un videocitofono in un ufficio.
Per gli edifici residenziali, ci sono videocitofoni con placche modulari che possono essere adattati a qualsiasi tipo di installazione, dato che la placca esterna può essere personalizzata con diversi moduli, come, ad esempio, display, moduli informativi, tastiera o lettore di schede, tra gli altri.
Visiotech, in quanto distributore di videocitofoni dotati di connessione all'App disponde di un'ampia varietà di modelli con diverse forme di apertura, offrendo così al cliente la possibilità di scegliere tra diverse modalità di accesso per la sua casa o azienda. Le più significative sono:
Ci sono diverse modalità per alimentare i videocitofoni. Normalmente nelle nuove case, viene utilizzata la tecnologia IP con alimentazione tramite cavo Ethernet con PoE Standard. Tuttavia, quando il videocitofono viene utilizzato in sostituzione del vecchio citofono, di solito viene usata la tecnologia di 2 fili. Su base di questo, si distinguono: