La serie di dispositivi Ares consiste in visori con un design tradizionale, con tubo standard da 30 millimetri. Disponibili con due sensori di diversa risoluzione (384x288 e 640x512 pixel), sono dotati di tecnologia "shutterless", che consente di calibrare l'immagine senza alcun tipo di blocco. L'azzeramento di questi visori può essere effettuato sia manualmente che automaticamente, e dispongono di una registrazione automatica del tiro da pochi secondi prima a dopo lo scatto.
L'aggiunta di un telemetro laser (Laser Range Finder - LRF) con una portata di 1.000 metri costituisce un ulteriore passo avanti per i visori ARES, in quanto fornisce al cacciatore informazioni precise sulla distanza esatta del bersaglio, consentendogli di correggere la caduta naturale del proiettile a grandi distanze.
I visori termici della serie VIDAR di THERMTEC sono caratterizzati da un design compatto e leggero; con una lunghezza di soli 16 centimetri e un peso di 600 grammi, offrono all'utente le stesse caratteristiche che si possono trovare nella gamma di visori tradizionali (ARES), ma in un formato più piccolo e maneggevole. Tutti hanno una sensibilità termica (NETD) inferiore a 25mk e la tecnologia NUC, senza otturatore, che evita il blocco imprevisto dell'immagine nel momento più inopportuno.
L'aggiunta di un telemetro laser (Laser Range Finder - LRF) con una portata di 1200 metri ai visori compatti VIDAR e di un programma balistico che corregge automaticamente la caduta del proiettile a qualsiasi distanza, rende questo visore compatto il dispositivo di puntamento termico più avanzato sul mercato.