Nei parcheggi e nelle aree adibite alla sosta dei veicoli, è comune l'utilizzo di barriere automatiche come sistemi di controllo accessi. Questi dispositivi possono essere utilizzati per regolare il flusso dei veicoli o semplicemente per consentire o negare l'accesso a determinati utenti. Grazie alla loro versatilità, possono essere utilizzati sia in parcheggi pubblici, privati sia nei caselli autostradali.
Le barriere automatiche veicolari sono generalmente composte da due parti: la struttura fissa e la sbarra. La struttura fissa è la parte che contiene il motore, l'impianto elettrico e l'elettronica del sistema. Si tratta di una struttura metallica, che deve essere saldamente ancorata al terreno. È comune trovare queste parti in acciaio inox o acciaio zincato, con verniciature speciali, poiché queste apparecchiature vengono solitamente installate all'aperto.
La sbarra, detta anche asta o braccio, è la parte caratteristica che si alza o si abbassa, consentendo o impedendo il passaggio dei veicoli. Di solito è bianca con strisce rosse, per essere facilmente identificabile come barriera automatica, e può contenere anche LED per indicare lo stato del sistema o bordi in gomma per proteggere gli oggetti in caso di collisione. È solitamente in alluminio, in modo da essere leggera e adatta all'uso esterno.
Queste apparecchiature vengono solitamente suddivise in due gruppi principali, a seconda dello scopo per cui devono essere installate:
A seconda dello spazio da coprire e del luogo di installazione, le barriere possono essere classificate anche in base al tipo di braccio utilizzato:
È molto importante che questi dispositivi possano essere integrati con i diversi sistemi di controllo accessi disponibili sul mercato. Le barriere di parcheggio ZKTeco disponibili presso Visiotech sono predisposte per queste integrazioni, in quanto dispongono di una scheda elettronica di controllo dell'apertura in cui è possibile inserire qualsiasi uscita relè dei diversi dispositivi di accesso.
L'installazione dei sistemi di controllo accessi nelle barriere è abbastanza semplice: esse vengono fornite con uno spazio sufficiente all'interno, a volte anche con guide DIN, dove possono essere installati controller di accesso di qualsiasi produttore, sebbene sia possibile installare anche altri tipi di dispositivi, come telecamere LPR o rilevatori UHF. Inoltre, lo spazio interno di questi dispositivi è sufficientemente ampio per ospitare le batterie di backup.
Le barriere di parcheggio di solito incorporano moduli a radiofrequenza sulle loro schede di controllo, in modo da poter essere azionate da telecomandi, offrendo una maggiore versatilità nel loro funzionamento.In termini di sicurezza, si prevede che le barriere automatiche veicolari siano in grado di arrestare la sbarra quando si abbassa e persino di rialzarla, in caso di collisione con un veicolo o un pedone. Ciò può essere ottenuto in due modi: tramite regolazioni elettroniche sulla scheda della barriera stessa o tramite sensori pneumatici situati sulla striscia di gomma della barra. Inoltre, in caso di guasto meccanico, le barriere sono predisposte per l'azionamento manuale.
Va notato che le barriere automatiche veicolari si possono aprire a destra o a sinistra, a seconda della direzione del traffico da controllare. Sono tutte bidirezionali, consentendo così di installare il controllo accessi sia all'ingresso che all'uscita. Inoltre, possono avere diverse funzionalità in termini di apertura. A seconda del tipo di installazione, questa può essere configurata come segue:
Per completare l'installazione del sistema di controllo accessi con barriere automatiche veicolari è necessario utilizzare diversi tipi di sensori, in modo che il braccio si apra quando l’obiettivo si trova ad una certa distanza e non si chiuda se rileva il passaggio di qualcosa sotto di esso. I più comuni sono i seguenti:
In conclusione, la gamma di barriere per parcheggi ZKTeco ed i relativi accessori, disponibili presso Visiotech, rappresentano la scelta migliore per la progettazione e la gestione di parcheggi ed offrono un rapporto qualità-prezzo imbattibile e una qualità di altissimo livello.