I videocitofoni si stanno evolvendo molto negli ultimi anni, ed è sempre più comune trovare videocitofoni con connessione internet, che sono in grado di inviare chiamate a dispositivi mobili dai quali si può effettuare l'apertura, l'audio bidirezionale o la visualizzazione video.
Gran parte del mercato della videocitofonia è rappresentato dalla sostituzione dei vecchi videocitofoni, per cui è stato necessario adattarsi alla qualità dei cavi già preinstallati nelle vecchie installazioni, che usavano 4 fili, 6 fili, 8 fili o cavi coassiali.
Per questo, esistono attualmente diversi tipi di alimentazione e comunicazione per videocitofoni, che si adattano a qualsiasi tipo di installazione, sia nuova o da rinnovare:
È evidente che ci sono sempre più case con videocitofoni collegati. Per le nuove case unifamiliari vengono solitamente installati kit di videocitofoni IP e per le case con installazioni esistenti, sistemi a 2 fili basati su IP. Ciò permettere di avere il controllo del videocitofono dall'App ed anche il controllo del sistema di sicurezza.
Per quanto riguarda i condomini e gli appartamenti, è sempre più frequente l’installazione di videocitofoni con tecnologie IP basate su WiFi per le nuove installazioni, che evitano di contrattare servizi internet per il condominio; così come negli appartamenti dove si vogliono sostituire i vecchi citofoni con sistemi a 2 fili basati su IP o Analogici con WiFi.
Ogni giorno ci sono sempre più aziende che dispongono di videocitofoni, le quali sono le più esigenti in termini di connettività. Avere un'App in grado di ricevere chiamate e rispondere ai clienti quando l'azienda è chiusa e non perdere tale opportunità a causa dell’orario sta diventando molto comune; oltre a poter controllare dalla stessa App le telecamere di videosorveglianza installate.
In Visiotech disponiamo di una vasta gamma di prodotti riguardanti i videocitofoni, sia placche che monitor con tutte le tecnologie disponibili, in IP con PoE standard e a 2 fili per case unifamiliari, appartamenti o aziende, con connessione remota dell'App che consente notifiche push prima delle chiamate, visualizzazione e audio bidirezionale insieme all'apertura della porta.