Visiotech presenta la nuova gamma di tornelli in entrata e in uscita con cui completare in modo professionale un sistema di controllo accessi. Questi tornelli hanno la capacità di essere collegati a sistemi di controllo accessi di qualsiasi marca tramite i loro ingressi relè.
Esistono diversi modelli di tornelli, che dipendono principalmente dal tipo di apertura che si vuole selezionare e dall'estetica che si vuole installare:
È di grande importanza che qualsiasi tipo di tornello possa essere integrato con i vari controlli accesso esistenti sul mercato. I tornelli di accesso di cui dispone Visiotech sono predisposti per queste integrazioni, in quanto sono dotati di una placca di controllo per l’apertura in cui è possibile inserire facilmente qualsiasi uscita relè di qualsiasi dispositivo di accesso con impronta digitale, facciale, palmare o biometrica in generale.
L'installazione dei dispositivi nel tornello è abbastanza semplice; viene fornito con coperture universali alle quali può essere integrato un lettore schede di qualsiasi produttore in tutti i tipi di tornelli di accesso di cui sopra. Oltre a questo, hanno anche abbastanza spazio all'interno per contenere i controller di accesso tramite scatole di alimentazione e batterie.
Questi tornelli sono molto sicuri perchè la barra del tripode si abbassa in caso di interruzione di corrente o d’incendio, quindi sono preparati per i progetti che così lo richiedono.
Inoltre, va notato che tutti i tornelli di accesso di Visiotech sono bidirezionali, cioè è possibile collegare un controllo accessi sia all'ingresso che all'uscita. A questo si aggiungono le diverse funzionalità che si possono avere in termini di apertura, a seconda del tipo di installazione, che può essere configurato come:
Nei tornelli a tripode questa configurazione viene effettuata manualmente, si annulla il motore che non si vuole utilizzare e il resto viene configurato tramite il menu del display della placca di controllo. Poi, tramite la placca, si possono configurare diversi tempi di apertura, in modo da poterli adattare alle diverse installazioni.
Per di più, i varchi motorizzati, gli sportelli motorizzati e i tornelli hanno spesso funzioni un po' più specifiche per l'installazione, come ad esempio l'antitailgating, in modo che una persona non possa accedere all'installazione entrando dietro ad una persona autorizzata; oltre all'auto-reset e ad altre funzioni aggiuntive come il contapersone sia in entrata che in uscita
Per completare un controllo accessi con tornelli, è necessario disporre di corrimano e recinzioni adeguate di diverse dimensioni che possono essere realizzate in policarbonato (vetro simulato) o semplicemente di un corrimano in acciaio inossidabile che circondi il varco. Inoltre, è frequente dotare il sistema di portelli, in modo da gestire l'ingresso nell’installazione di grandi carichi così come prevedere una comoda via per persone disabili
Per quanto riguarda i tornelli compatibili con le persone disabili, i varchi motorizzati sono la migliore opzione per rispettare la normativa, la quale stabilisce almeno 800 mm di larghezza, anche se ci sono tornelli da 900 mm con una larghezza maggiore totalmente adatti alle sedie a rotelle.
In conclusione, i nuovi tornelli per il controllo accessi di Visiotech sono la scelta migliore per integrare qualsiasi sistema di controllo accessi, con un prezzo imbattibile e una qualità di altissimo livello, dai Tornelli a tripode ai sofisticati Varchi motorizzati.